Torna all'inizio
Digitalatium Tour

Digitalatium Tour

  • 4056 Views
  • Likes

01 // 26 maggio 2024

Festival Visual Brasil, Athens Digital Art Festival, Athina, Greece

  • mercoledì, 01 maggio 2024 // venerdì, 28 febbraio 2025 |
  • 16 // 26 maggio 2024 | Barcelona, Festival Visual Brasil, Athens, Athens Digital Art Festival, Athina, Greece

Festival

Hic Est Ignis

  • 227 Views
  • Likes
Hic Est Ignis
In contrapposizione ad una visione iperrealista in cui il futuro prossimo viene delineato in maniera cruda dal potere della tecnologia e dei grandi sistemi post capitalistici, interpretiamo a livello filosofico il termine Re-humanism come un invito ad un processo di re-umanizzazione, un invito a riconquistare un potere poetico e immaginativo rispetto al mondo.
Secondo Bachelard, nell’ontologia degli elementi, Il fuoco in quanto principio generatore, di immagini, di calore, di luce, di trasformazione, può essere considerato un dispositivo, un “ormone" che solletica e induce l’uomo all’immaginazione.
Con la progettazione di opere che in forme e momenti diversi si relazionano con questo elemento rigenerandolo, gli artisti propongo agli spettatori un’esperienza di rêverie collettiva, un sogno attraverso cui sogna la materia e il mondo stesso, ai fini di ripristinare un contatto armonico con una realtà originale.
Nella rêverie cosmica infatti l’anima entra in contatto con la materia comprendendone l’essenza, e lì il sognatore attivo incontra lo stupore delle cose, la bellezza del mondo, la voce dell’universo, al punto da toccarsi, da compenetrarsi sullo stesso piano dell’essere.
"Sognando l'universo si parte sempre, si abita altrove”.

La performance prevede la presenza di sette performer e si sviluppa in una durata stimata tra i dieci e i quindici minuti.
L’esperienza performativa invita ad un viaggio catartico a partire dalla sopracitata attivazione di una reverie collettiva. Riprendendo la drammaturgia greca, la catarsi consiste in un momento di liberazione dell’esperienza umana, coincidente con il superamento dei propri limiti psicofisici in favore di un ampliamento dimensionale.
L’induzione del processo catartico avviene attraverso la creazione di una coreografia in cui i performer dialogano con le opere, un rituale di evocazione materiale della fiamma, come vestali investite dalla responsabilità della sua custodia.
Viene previsto un accompagnamento sonoro immersivo che riprende i suoni generati in maniera analogica del sistema scultoreo.

Durata (minuti)

20

Ciò che è necessario

1 x Audio Mixer / min 6ch in and 3ch out
1 x Audio Interface / 2 channels
1 x Soundsystem / 2-4 active speaker
+ RCA / XLR cables / Adapters
4-6 x Par Led DMX (flexible)
+ DMX cables
1 x ArtNet / Enttec dmx controller
1 x DMX splitter (eventually)
1-2 x Smoke Machines
1 x workstation (eventually)
1 x LCD Screen

1 x gas cylinder (define together)

Define together technical structural aspect for site specificity

Cosa portano gli artisti

Sculpture, electrical components and material for structure.

7 x workstations
+ Midi Consoles
1 x Webcam

  • AV Performance
Blivet
Blivet

Italy Rome

Eventi

Digitalatium Tour
Digitalatium Tour
mercoledì, 01 maggio 2024